Notizie sul Bosco di Gioia sul sito
        www.msacerdoti.it
    La canzone di sottofondo è "Ci vuole un fiore" di
      Sergio Endrigo
    ___________________________________________________________________________________________________________
    
    Il ritratto di
          Giuditta Sommaruga dipinto da Bernardino Palazzi per la
          Quadreria dell'Ospedale Maggiore (1965)
    
    I quadri di
          Dario Fo sul taglio del Bosco di Gioia
    clicca sulle foto per ingrandirle
     
  
     
  
    
     
    La
          strage di San Silvestro nel Bosco di Gioia
     
     
   
 
                                            
9
      gennaio
      2006                                                       
20
      marzo 2005    
     
     
   
   
                                            
      7 gennaio
      2006                                                       
      17 novembre 2005    
                                
     
        
     31 dicembre
      2005                                                                                    
      4 dicembre 2005
     
    
    8 gennaio 2006 
     
     
             
      
     2 gennaio
      2006                                                                                     
      4 dicembre 2005 
      
     
 
    8 gennaio 2006 
      
     
           
       
    
    8 gennaio
      2006                                                                                     
      4 dicembre 2005 
     
    Lettera del
          capo indiano Seattle della tribù dei Suwamish al Presidente
          degli Stati Uniti nel 1855
        (letta da Claudio Bisio allo spettacolo del 14/04/05 per
        salvare il Bosco di Gioia)
    
            La vista delle vostre città fa male agli occhi dell'uomo
            rosso.
            Non esiste un posto tranquillo nella città dell'uomo. Non
            esiste un luogo per udire le gemme schiudersi in primavera o
            ascoltare il fruscio delle ali di un insetto. Sembra che il
            rumore offenda solo le orecchie.
            E che gusto c'è a vivere se l'uomo non può ascoltare il
            suono dolce del vento o il fruscio delle fronde del pino
            profumato?
            L’aria è preziosa per l'uomo rosso, giacché tutte le cose
            respirano la stessa aria. L’uomo bianco non sembra far caso
            all'aria che respira. 
            Contaminate il vostro letto ed una notte vi troverete
            soffocati dai vostri rifiuti. 
            Dov'è finito il bosco? E scomparso. Dov'è finita l’aquila?
            E’ scomparsa. E’ la fine della vita e l'inizio della
            sopravvivenza. 
    
    Corriere della Sera, 16/11/05
     
                            
      
    Il faggio segato in largo De
      Benedetti, sullo sfondo la torre di Porta Nuova in costruzione
      (27/9/09)
     
    La
      tomba di Giuditta Sommaruga nel libro "I Benefattori dell'Ospedale
      Maggiore di Milano: Storia Arte Memoria,  a cura di Sergio
      Rebora e Daniele Cassinelli, Silvana Editoriale-Fondazione Ircss
      Ospedale Maggiore Policlinico, 2009, p. 209-210 (11/3/14)
    Morto
        il faggio su cui mi ero arrampicato, il Comune non l'ha più
        innaffiato dopo lo spostamento nell'aiuola di Largo De Benedetti
        (28/9/10)
    Un
articolo
        di Travaglio sull'Espresso parla del Bosco di Gioia (20/8/10)
    Report
del
        17 maggio ha parlato dell'Altra Sede della Regione sull'area
        dell'ex-Bosco di Gioia e del sequestro dell'edificio di Ligresti
        all'Isola (21/5/09)
    La
        Regione lascia morire il grande faggio, una delle due piante
        sopravvissute del Bosco di Gioia e la sostituisce con un
        alberello (8/5/09)
    Monguzzi
sull'Altra
        sede della Regione: “Uno spreco da 580 milioni sottratti a spese
        socialmente più utili. Risparmi sugli affitti di 25 milioni
        l’anno? Sono cifre Formigoniane a noi risultano solo 14.
        Formigoni ce l’ha più alto ma i conti non tornano" (8/5/09)
    Intervieni
sul
        forum di Repubblica per dare un nome al grattacielo di Formigoni
        e criticare l'operazione (13/2/09)
    Elio e le
        storie tese ricordano il taglio del Bosco di Gioia nel video del
        nuovo singolo Parco Sempione (9/2/08)
    Cara
Madunina,
        trasmissione di Report del 18/11/07 sui progetti Fiera Citylife,
        Garibaldi-Repubblica-Isola-Varesine e parcheggi sotterranei:
        video, testo e forum con immagini del Bosco di Gioia (18/11/07)
    L'appalto
        dell'Altra Sede della Regione assegnato alla Techint (5/8/06)
    Pubblicate
le
        fotografie delle tombe di Giuditta Sommaruga e Giuseppe Levi sul
        sito del Cimitero Monumentale (29/5/06)
    Giardini
        di via Confalonieri all'Isola martedì 23 maggio alle 18:
        partecipo all'incontro dell'Unione di zona 9 con i cittadini
        (23/5/06)
    Sabato
        20 maggio dalle 10 alle 12 ho incontrato i miei elettori davanti
        all'ex Bosco di Gioia in via Melchiorre Gioia 39, il mio regalo
        alla città è un ippocastano alto 2 metri piantato dietro il
        cancello (17/5/06) (aggiornato il 20/5/06)
    Nuova
        Sede della Regione: l'appalto verrà aggiudicato a fine giugno, i
        lavori inizieranno a fine ottobre (13/5/06)
    Bosco di
        Gioia: Vergogna ! Un articolo di Sabrina Ghini sul giornale la
        Zona Milano 3 (28/1/06)
    Portiamo
        gli abeti di Natale alla Stecca degli Artigiani all'Isola in via
        de Castillia per ricreare il Bosco di Gioia (9/1/06)
    Grande
        successo della manifestazione, ripianteremo il Bosco (7/1/06)
    Manifestazione
di
        protesta il 7 gennaio alle 15 da Porta Venezia a via Melchiorre
        Gioia per il Bosco di Gioia (2/1/06)
    La strage
        di San Silvestro al Bosco di Gioia (31/12/05)
    Procede
        inesorabile la distruzione del Bosco di Gioia (30/12/05)
    Sono
        salito sul faggio del Bosco di Gioia per protestare contro a
        distruzione del bosco (28/12/05)
    La
        Regione distrugge il Bosco di Gioia, presidio alle 16 (27/12/05)
    Sabato 10
        dicembre giornata nazionale dei diritti di persone, animali e
        piante: ho chiesto a Formigoni l'apertura al pubblico del Bosco
        di Gioia per un raduno dalle 11 in poi - ingresso in via
        Melchiorre Gioia 39 - MM2 fermata Gioia (7/12/05)
    Bosco di
        Gioia: la Soprintendenza afferma che è sottoposto a vincolo
        monumentale in base al Codice Urbani e chiede di essere
        informata sullo sviluppo del progetto della Regione, grande
        vittoria degli ambientalisti (3/12/05)
    Bosco di
        Gioia: il lucchetto era aperto e sono entrato (17/11/05)
    Una
        lettera di T. Durden sul Bosco di Gioia pubblicata dal Corriere
        con una vignetta di Francesconi (16/11/05)
    Grande successo della manifestazione per la salvezza
          dell'Isola e del Bosco di Gioia (13/11/05)
    Salvezza del Bosco di Gioia e del Quartiere Isola:
          corteo domenica 13 novembre alle 11 da Piazza Minniti
          (9/11/05)
    Bosco
        di Gioia: l'assessore Mezzi della Provincia preannuncia la sua
        intenzione di includere alcuni alberi nell'elenco degli alberi
        monumentali e chiede cautele nella realizzazione della nuova
        sede della Regione (8/11/05)
    Quartiere
        Isola e progetti nell'area Garibaldi-Repubblica: 1 milione di
        metri cubi di cemento e nuove automobili e inquinamento si
        stanno riversando sulla città (5/11/05)
    Bosco
        di Gioia: le ultime bellissime fotografie dall'interno scattate
        da Valentina (3/11/05)
    Bosco
        di Gioia: Rocco Tanica risponde alle lettere al Corriere
        (1/11/05)
    Buon
        compleanno Giuditta: 130-esimo anniversario della nascita della
        benefattrice che ha regalato il Bosco di Gioia all'Ospedale
        Maggiore di Milano (26/10/05)
    Trasferimento
degli
        alberi più grandi entro novembre (16/10/05)
    Il
        consiglio provinciale sostiene la battaglia per la salvezza del
        Bosco di Gioia (15/10/05)
    Aperto
        il cantiere dell'area Garibaldi-Repubblica: l'assessore Verga
        straparla, questa giunta va fermata prima che sia troppo tardi
        (26/9/09)
    La
        risposta di Penati ai messaggi sul Bosco di Gioia (24/9/05)
    Beppe
        Grillo invita a inviare messaggi a Formigoni, Albertini e Penati
        per la salvezza del Bosco di Gioia (21/9/05)
    Cittadino,
        il tuo parere non conta niente: appello di Rocco Tanica ai
        firmatari della petizione per la salvezza del Bosco di Gioia
        (2/9/05)
    La
        Regione vuole spostare i dieci alberi più grandi all'angolo di
        via Restelli con via Sassetti in 1.800 mq, il primo settembre si
        apre la conferenza di servizi per ottenere le autorizzazioni dal
        Comune e gli altri enti (5/8/05)
    Demolito
        il muro di confine con il parcheggio, una mia lettera pubblicata
        sul Corriere, manifestazione in via Fabio Filzi davanti al
        Pirellone giovedì 4 agosto alle 17 (2/8/05)
    Mia
        intervista su Repubblica: il verde del Bosco non va cancellato
        (26/7/05)
    Progetto
        Garibaldi-Repubblica: annunciato l'avvio dei cantieri ignorando
        l'opposizione degli abitanti (16/7/05)
    Il
        Comune sospende il taglio delle piante dopo le proteste degli
        abitanti: già tagliati 300 alberi su 400 (15/7/05)
    La
        Regione va avanti con il progetto della nuova sede sul Bosco di
        Gioia (7/7/05)
    I Verdi
        e l'opposizione di centro-sinistra in Consiglio Regionale
        presentano una mozione urgente per salvare il Bosco di Gioia
        (7/7/05)
    Il
        Corriere pubblica una mia lettera sul verde a Milano, in
        risposta ad un articolo del Vicesindaco De Corato (6/7/05)
    Il
        consiglio comunale boccia la mozione per salvare il Bosco di
        Gioia (5/7/05)
    La
        mozione per salvare il bosco verrà discussa in consiglio
        comunale lunedì 4 luglio alle 18, intervenite numerosi (30/6/05)
    L'intervento
        di Giancarlo Collina del Comitato "Giardino in Gioia" al
        Convegno dei DS del 22 giugno (22/6/05)
    Presentata
        in Consiglio Comunale una mozione che chiede la salvezza
        del  Bosco di Gioia, difendi il bosco sul forum del Comune
        (24/5/05)
    Monguzzi
        propone di collocare la nuova sede della Regione a Pero per
        salvare il Bosco di Gioia (10/5/05)
    Bosco
        di Gioia: la commissione urbanistica del consiglio comunale fa
        proprie le richieste della petizione (3/5/05)
    I
        bambini disegnano gli alberi del Bosco di Gioia (24/4/05)
    I
        bambini delle scuole del quartiere portano i loro disegni degli
        alberi del Bosco di Gioia domenica 22 aprile alle 16 in via
        Galvani 34 (23/4/05)
    Per
        salvare il Bosco di Gioia Italia Nostra propone di spostare il
        Pirellone bis nell'area dell'ex-luna park delle Varesine 
        (22/4/05)
    Giuditta
        Sommaruga veglia sul Bosco di Gioia: riappeso il cartello
        collocato sul cancello il 19 marzo scorso (21/4/05)
    Bosco
        di Gioia: Repubblica dedica un'intera pagina alla battaglia
        contro il cemento, grande successo del concerto di Zelig e Elio
        e le storie tese (14/4/05)
    Continua
ad
        oltranza il digiuno di Rocco Tanica e Paolo Macchi,
        dichiarazioni della Regione, del Presidente del Consiglio
        Comunale e dei Verdi in Regione (13/4/05)
    Il
        consigliere comunale dei Verdi Baruffi chiede un incontro del
        Presidente del Consiglio Comunale con il Comitato (12/4/05)
    Bosco di
        Gioia:  petizione con raccolta di firme online e presso il
        camper in via Galvani 34, mostra di disegni delle scuole
        (9/4/05)
    Per
        salvare il Bosco di Gioia dal 7 aprile presidio 24 ore su 24 di
        fronte al bosco in via Galvani 34, Rocco Tanica e il Comitato
        Giardino in Gioia digiunano per difendere il verde di tutti
        (7/4/05) (aggiornato l'8/4/05)
    Bosco
        di Gioia: il Corriere della Sera dedica una pagina intera
        all'appello del Comitato a Formigoni e Sarfatti (27/3/05)
    Salviamo
il
        Bosco di Gioia: manifestazione sabato 19 marzo alle 11 in via
        Melchiorre Gioia 39, appello a Sarfatti e Formigoni 
        (18/3/05)
    Giardino
        in Gioia: l'Ospedale Maggiore l'ha venduto all'asta nel 1989
        alla Cogefar Torno per 20 miliardi contravvenendo al lascito del
        1964 di Giuditta Faini Sommaruga che lo destinava a scopi
        ospedalieri, vietandone l'affitto e la vendita (23/10/04) 
    *
    I vostri contributi:
    
      Giù le Mani dal Bosco
          di Gioia
    
    *
    per informazioni e adesioni scrivi
        al Comitato Giardino
          in Gioia
    il sito del Comitato é
    www.boscodigioia.it