Sono
stato eletto consigliere del Municipio 3 per Europa Verde
Approfondimenti su questo sito
Il Lazzaretto nel
calendario della zona 3 del 2014
Edifici
significativi del Novecento in Zona 3 contenuti nel
calendario della zona del 2013
Giuseppe Canella, Veduta dello stradone di Loreto, cm. 29,5 x 36,5, olio su tela, 1835, Milano, Raccolta Zanoletti
(Veduta di Corso Buenos Aires e via Spallanzani da Piazza Oberdan nel 1835, a sinistra il Lazzaretto, a destra Santa Francesca Romana)
e come é oggi a 360 gradi :
(puoi guardare il panorama muovendo il mouse)
dal sito www.arounder.com dove trovi immagini di Milano e altre località del mondo a 360 gradi
Anonimo, solenne ingresso da Porta Orientale dell'Imperatore d'Austria Ferdinando I il 1 settembre 1838, Milano, Civica Raccolta Bertarelli (fornita da Roberto Bello) |
Veduta di Piazza Oberdan negli anni Venti dalla terrazza dell'ex-Hotel Venezia, prima della costruzione del Diurno Venezia nel 1925 (fornita da Roberto Bello) |
|
|
Via Spallanzani da Piazza S. Francesca Romana con la massicciata ferroviaria, Milano, Civica Raccolta Bertarelli (fornita dalla Biblioteca Sormani) |
Corso Buenos Aires e Piazza Oberdan nel 1880 poco prima della demolizione del Lazzaretto, Milano, Collini (fornita dai Fratelli Bugada) |
Corso Buenos Aires all'altezza di Piazza Lima, occupata dall'Antica Osteria Isola Corona, inizio 1900 |
Viale Vittorio Veneto con il Redefossi scoperto, inizio 1900 |
La salumeria Barcella all'inizio del 1900 all'angolo di via Spallanzani con Piazza Oberdan, dove c'è ora la gelateria (fornita da Giuseppe Barcella) |
Piazza Oberdan da Viale Piave, verso il 1930 (fornita da Giuseppe Barcella) |
![]() |
![]() |
Piazza Oberdan da via Vittorio
Veneto, sulla sinistra l'ingresso all'Albergo Diurno
Metropolitano |
Piazza Oberdan nel 1840 circa,
acquaforte colorata a mano di Filippo Naymiller (da "Si consegna questo figlio", Maria Canella, Luisa Dodi, Flores Reggiani, Skira, 2008) |
![]() |
![]() |
Bagno di Diana dove
c'è ora l'Hotel Diana in viale Piave, 1842 (Arch. Andrea
Pizzala, Museo di Milano) |
Il Lazzaretto nel
1630: a destra i bastioni con Porta Orientale e il
Redefossi, al centro San Carlo al Lazzaretto con le
tende degli appestati, a sinistra il foppone di San
Gregorio (copia di G.B. Rastellini nel 1890 dalla Madonna
dei Tencitt in via Laghetto del 1630) |
![]() |
![]() |
Cartolina dipinta intorno
al 1880 (fornita da Giuseppe Barcella) |
Cartolina di piazza Oberdan
negli anni '50, ripresa dalla torre Rasini |
![]() |
![]() |
Cartolina di corso Buenos
Aires negli anni '50, ripreso dal tetto del Casello di Porta
Venezia |
Cartolina di Piazzale Dateo
negli anni '50 |
![]() |
![]() |
Ambrogio Fermini (1811-1883) ,
veduta fuori Porta Orientale, 1852 |
Tram a cavallo in Piazza
Oberdan e carri con il fieno intorno al 1880 |
clicca sulle immagini per ingrandirle
|
La Madonna
dei Tencitt in via Laghetto è stata portata al Museo del
Policlinico
Proroga
della presentazione del Certificato di Idoneità Statica alla
approvazione del nuovo regolamento edilizio
Parere negativo del Municipio 3 ad
una nuova RSA in via Sbodio 4 a Lambrate con richiesta di
creare un giardino e un passaggio verso il Lambro
Situazione
della movida nel Municipio 3
Petizione per la salvaguardia del
giardino dello Scalo di Lambrate
Il progetto di Grande Funzione
Urbana al Rubattino
Urbanistica e verde nel Municipio 3
La riqualificazione di piazzale Loreto, un’occasione mancata
Percorsi ciclabili nel Municipio 3
Il masterplan dello Scalo Romana: le mie osservazioni su ArcipelagoMilano
Parere del
Municipio 3 sull'evoluzione del PRU Rubattino
I
grattacieli di via Crescenzago 105: mio articolo su z3xmi
Ho presentato un
esposto in procura a nome del Comitato Salviamo Bassini
chiedendo di fermare lo spostamento di due cedri di 20 metri
di altezza e questi sono stati sequestrati dalla procura
Le mie osservazioni al P.I.I.
Mind
Il
Programma Integrato di Intervento MIND (aree ex-EXPO): mio
articolo su ArcipelagoMilano
Articolo sulle mie osservazioni al PGT su ArcipelagoMilano
Ho presentato
15 osservazioni al PGT adottato dal Consiglio Comunale di
Milano
In
Cordusio un sopralzo da demolire: mio articolo su
ArcipelagoMilano
Articolo
sul vincolo su Repubblica del 13/2/19
Il nuovo PGT: le
osservazioni che ho inviato alla VAS
Il
nuovo PGT: le mie osservazioni su ArcipelagoMilano
Il nuovo PGT e il Municipio 3: mio articolo su z3xmi
Da Città
Studi a Rho tra indecisioni e pasticci: mio articolo per la
Voce di zona 3
Un
nuovo progetto invasivo in via Botticelli 19: mio articolo su
z3xmi
Il
masterplan di Lendlease per l'area Expo (mio articolo su
ArcipelagoMilano)
Il
peccato originale: storia dei terreni Expo
Trasferimento
delle facoltà scientifiche da Città Studi a Expo: intervento
in Comune il 22 marzo
Articolo
su ArcipelagoMilano: Facoltà scientifiche da Città Studi
all'Expo
La nuova Città Studi nell'area Expo: articolo su z3xmi
Città studi
rischia grosso: articolo sulla Voce di zona 3
Da Città a
Metropoli Da Zona a Municipio. Pop o Flop? Mio articolo sulla
Voce di zona 3
(clicca sulla notizia che ti interessa)
NOTIZIE DEL MUNICIPIO 3 E DI
MILANO
IL GRUPPO CHE MI SEGUE SU
FACEBOOK
Mi chiamo MICHELE SACERDOTI
(clicca sulla foto per vederne altre)
Sono stato membro del Consiglio di Zona 3 dal 1991 al 1999 per i Verdi prima dell'allargamento della zona 3 alle zone 11 e 12. Durante la mia permanenza in Consiglio di Zona mi sono occupato soprattutto dei problemi che riguardano l'ambiente, il verde pubblico, il traffico, l'urbanistica e l'edilizia. Puoi leggere:
la pianta
dei municipi di Milano e
del Municipio 3
le strade del municipio 3 per
verificare se abiti nella zona
Dopo il 1999 ho partecipato ai lavori delle Commissioni del Consiglio di Zona 3 aperte al pubblico ed alle iniziative dei Comitati di Cittadini attivi in zona in modo da sostenere le esigenze degli abitanti e difendere l'ambiente.
Sono stato nominato membro della Commissione Concessioni Edilizie della Zona 3 dove ho analizzato attentamente i progetti presentati dal punto di vista dell'impatto sull'ambiente e sulle abitazioni preesistenti e dal punto di vista estetico e di inserimento nel contesto urbano circostante.
Dopo aver partecipato alle primarie del centro sinistra per il
sindaco di Milano nel novembre del 2010, sono stato eletto nel
maggio 2011 consigliere della zona 3, dove ho presieduto
la commissione
Lavoro, attività produttive e sicurezza fino al 2016.
Pubblico su questo sito un bollettino con le notizie del Municipio 3 e di Milano per informare gli abitanti su quello che succede e sulle mie iniziative per la zona. Il bollettino riporta anche notizie generali per tutta Milano su urbanistica, ambiente e mobilità.
Mi puoi scrivere per posta elettronica:
Ti ringrazio per avere visitato il mio sito e spero che lo indicherai ad altri abitanti della Zona 3.
A presto
Michele Sacerdoti
notizie | municipio 3 | chi sono | municipi | confini del municipio 3 | strade | scrivimi